Privacy policy

Il Comitato Hacking Health Milano (di seguito "HHMilano") tutela la privacy dei visitatori del proprio sito web www.hhmilano.it e adotta le misure necessarie per farlo.

HHMilano s'impegna a trattare i "dati personali" eventualmente raccolti attraverso il sito www.hhmilano.it in conformità alla legislazione dell'Unione europea (Direttiva 95/46 UE), nonché al D. Lgs. n. 196/2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali").

Il sito web www.hhmilano.it che contiene la presente privacy policy (in prosieguo "policy") si impegna a raccogliere, conservare e custodire i vostri dati personali nel rispetto della policy stessa, delle leggi e dei regolamenti applicabili. Questa policy si applica ai dati personali – così come di seguito definiti – raccolti tramite siti web e strumenti online che contengono un collegamento ipertestuale alla presente policy. Questa policy non si applica ai dati personali raccolti mediante risorse e comunicazioni off line, a meno che tali dati non vengano consolidati con i dati personali raccolti da HHMilano online. Inoltre la presente policy non si applica alle risorse online di terzi a cui sia collegato il sito web www.hhmilano.it e di cui HHMilano non controlla né il contenuto né le procedure in materia di tutela della privacy.
Vi invitiamo a leggere il presente documento per saperne di più sul modo in cui raccogliamo, utilizziamo, condividiamo e proteggiamo le informazioni online.

Raccolta dei dati tramite il sito www.hhmilano.it

Dati personali
con specifico riferimento al sito www.hhmilano.it, precisiamo che la maggior parte delle sue pagine e/o contenuti sono accessibili al visitatore senza che sia necessaria la sua identificazione ai fini della consultazione. Per un numero esiguo di sezioni, tuttavia, potrebbe essere necessario eseguire una procedura di registrazione ("Aree riservate"). Tale procedura richiede la compilazione di campi con propri dati personali. Il mancato conferimento dei dati richiesti nei campi obbligatori non consentirà l’accesso all’area riservata. Potremmo, inoltre, venire a conoscenza dei vostri dati personali qualora decidiate di trasmetterceli inviando messaggi di posta elettronica.

Possibilità di scelta/Diritti del visitatore

Qualora decidiate di comunicarci Vostri dati personali, avrete il diritto – ai sensi di quanto previsto dall’art. 7 del D. Lgs n. 196/2003 – di ottenere, in qualunque momento, la conferma della loro esistenza, di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento oppure la rettifica. Ai sensi del medesimo articolo, avrete il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporvi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Inoltre, nel caso in cui vogliate usufruire di servizi o comunicazioni, quali, ad esempio, e-newsletter, avrete il diritto di disdire in qualsiasi momento la vostra iscrizione seguendo le istruzioni riportate in ogni singola comunicazione. Qualora decidiate di disdire la vostra iscrizione a un servizio o una comunicazione, provvederemo all’ immediata cancellazione dei vostri dati. Potremmo tuttavia avere bisogno di ulteriori informazioni prima di evadere la vostra richiesta.

Come già detto in precedenza, per evitare che i cookie vi controllino anonimamente mentre navigate nei nostri siti, potrete reimpostare il vostro browser in modo tale da rifiutare tutti i cookie o da essere avvisati quando ne viene inviato qualcuno.

Sicurezza

HHMilano si avvale di tecnologie, misure di sicurezza, regole e altre procedure, per proteggere i dati personali degli utenti da un accesso non autorizzato, dall’uso improprio, dalla diffusione, dalla perdita o dalla distruzione in conformità a quanto previsto dal D. Lgs n. 196/2003. L’accesso ai dati eventualmente raccolti verrà consentito solo a soggetti nominati Incaricati del trattamento che hanno un’effettiva necessità di utilizzare tali dati.

Per garantire la riservatezza dei vostri dati, www.hhmilano.it utilizza firewall e sistemi di protezione mediante password conformi agli standard di settore. Spetta a voi, tuttavia, garantire che il vostro computer sia adeguatamente sicuro e protetto da software nocivo come virus, worm e trojan: infatti, senza adeguate misure di sicurezza (ad esempio, una configurazione sicura del browser web, antivirus aggiornato, firewall software, l’ uso di software di dubbia provenienza), c'è il rischio che i dati e le password che si utilizzano per proteggere l’accesso ai propri dati siano diffusi a terzi non autorizzati.

Finalità

HHMilano utilizzerà i dati di identificazione personale che vorrete fornirci per rispondere alle vostre richieste. In generale, il trattamento potrebbe avvenire per effettuare rilevazioni di tipo statistico, per verificare l’accesso ai contenuti del sito.

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma senza consenso non ci sarà possibile rispondere alle vostre richieste.

Trasferimento all’estero e comunicazione dei dati personali

HHMilano fa parte di un network internazionale senza fini di lucro (Hacking Health), pertanto i dati personali, eventualmente raccolti tramite il sito www.hhmilano.it , potrebbero essere trasferiti in altri Stati, anche al di fuori dell’Unione Europea, a società controllanti, collegate, nonché a società esterne di servizi anche soltanto per motivi di carattere tecnico-informatico. In questi casi, procederemo al loro trasferimento solo in presenza di una delle condizioni di legittimità di cui all’art. 44 del D. Lgs n. 196/2003 oppure, in loro mancanza, in caso di prestazione di consenso da parte dell’Interessato.

Inoltre, per l’erogazione dei servizi presenti sul sito, HHMilano potrà comunicare i dati a società fornitrici di servizi connessi alle finalità indicate al punto 4).

I dati personali potranno, inoltre, essere comunicati a soggetti terzi nei seguenti casi:
(a) vendita, cessione o altro tipo di trasferimento dell’ attività del sito cui sono collegati i dati;
(b) quando sia previsto da leggi, regolamenti governativi, o provvedimenti giudiziari o per rispondere a un’ apposita richiesta di un’Autorità pubblica;
(c) quando siano necessari, per audit aziendali, per esaminare o rispondere a un reclamo o a una minaccia per la sicurezza.

Collegamenti ad altri siti

I nostri siti contengono collegamenti ipertestuali a vari siti web che possono offrire informazioni utili ai nostri visitatori. La presente policy sulla tutela della privacy non si applica a questi siti e, di conseguenza, le informazioni relative alle loro procedure a tutela della privacy vanno cercate nei siti in questione.

Tutela della privacy dei minori

I nostri siti web si rivolgono a un pubblico adulto. Non raccoglieremo volontariamente dati identificativi di soggetti che siano minori di età.

Come contattare il Comitato Hacking Health Milano

Ogni eventuale richiesta di chiarimento può essere sottoposta al seguente indirizzo di posta elettronica: info@hhmilano.it.

Titolare e Responsabili del Trattamento

Il titolare del trattamento è Comitato Hacking Health Milano, con sede in Piazza Sicilia 6, 20146 - Milano, Italia.