25/10/2016
Ci avviciniamo all’hackathon e il nostro sparkboard (http://hhmilano2016.sparkboard.com/) si sta popolando di progetti e idee da sviluppare durante la maratona.
Avremo modo di presentare tutte le idee che proporrete nel pomeriggio di venerdì 11 novembre, ma nel frattempo abbiamo pensato di darvi un’idea della possibile portata dei progetti proponendovi alcuni esempi di success stories nate dagli eventi nelle varie città del mondo toccate da Hacking Health.
Come sempre, innovare in ambito healthcare non vuol dire necessariamente inventare qualcosa di nuovo, ma può significare ripensare un servizio e tararlo su un target differente, aiutare un operatore clinico a monitorare pazienti da remoto, semplificare i processi di presa in carico e comunicazione tra strutture e pazienti e molto altro ancora.
A partire dall’innovazione a basso costo e centrata sui reali bisogni degli attori in campo, negli anni sono stati sviluppati progetti importanti che si sono evoluti e sono oggi delle realtà.
Tra questi, si può spaziare dall’app che riesce a mappare l’accessibilità delle strutture pensata per famiglie con un paziente disabile a carico (http://hhwindsordetroit2016.sparkboard.com/), al sistema -pensato per gli operatori- che fornisce informazioni sugli effetti dati dall’interazione tra diversi farmaci (http://hackinghealth.ca/success-story/553/) fino alla piattaforma ideata per monitorare l’andamento della gravidanza in donne giovani e/o provenienti da contesti sociali svantaggiati, al fine di favorirne l’inclusione sociale e la capacità di stare nel nuovo ruolo di madri (http://hh-toronto.sparkboard.com/project/5271857816a791020000000a).
Questi sono solo alcuni dei progetti vincitori degli hackathon organizzati da Hacking Health dal 2012 ad oggi; sono un buon esempio per mostrare quanto si possa fare bene grazie alla lettura multidisciplinare dei problemi, sovrapponendo la lente di ciascun membro del team di progetto, portatore di insight e sguardi sempre diversi e sempre utili alle definizione di soluzioni innovative.
Let’s hack!
HHTeam