“Mangia sano, investi in salute” recita una recente campagna del Ministero della Salute, che ha l’obiettivo di promuovere una corretta alimentazione. A tale scopo, un video mostra come uno stile alimentare equilibrato e parallelamente uno sregolato incidano nel bene e nel male direttamente sul nostro corpo. Il breve filmato si conclude ricordando semplici regole e comportamenti da adottare nella vita di tutti i giorni per il nostro benessere. Tuttavia se i principi fondamentali di una sana alimentazione sono noti, è chiaro che non è più sufficiente essere informati e consapevoli solo su ciò che si mangia.
L’educazione alimentare aiuta a scegliere un prodotto e a conoscere ciò che contiene (come abbiamo visto nel nostro Cafe dedicato alla Sicurezza alimentare), dando la possibilità di seguire una dieta controllata e variegata. Ma non è tutto. È importante sapere come preparare i cibi, padroneggiare i modi per cucinarli correttamente, perché altrimenti si rischia di rovinare gli alimenti, di privarli delle loro sostanze nutritive, di perdere il gusto e il piacere di mangiare. Al conoscere si va dunque ad aggiungere il fare che, mai come in questo momento in cui c’è un ritorno a preparazioni casalinghe anche complesse (dal pane alle conserve, fino ai lievitati di pasticceria), necessita a sua volta di competenze quasi professionali.
Durante il Cafe Gastronomia e Salute di giovedì 16 aprile, capiremo come si sono evoluti i nostri bisogni in materia di scelta e preparazione degli alimenti e quali sono i trend che vanno per la maggiore.
Grazie alla partecipazione di specialisti Philips nell’area strumenti innovativi per la cucina e per una sana alimentazione, alla testimonianza della start-up Smartfood, all’esperienza della Food community Cucinamancina e di Elena Zanotto di Il Mondo di BU sentiremo dalla voce degli esperti quali sono le sfide che il settore alimentare si trova ad affrontare in questo momento, per andare incontro ad un consumatore sempre più esigente.
Per iscriverti e partecipare clicca qui.
QUANDO | 16 aprile 2015 |
DOVE |  Polihub, via Durando 38/A, MILANO |
PARTNER | PHILIPS |