Scegliere e preparare cibi sani: com’è andato il terzo Cafe

kids_food

Il mangiar sano, inteso sia come selezione di cibi buoni e che fanno bene, sia come conoscenza dei corretti modi di lavorarli, è stato l’argomento principale del terzo Cafe (lo scorso 16 aprile) dedicato al rapporto fra Gastronomia e Salute e che ha visto la…

Il secondo Cafe: siamo sicuri di quello che mangiamo?

IMGP4398

La qualità del cibo che mangiamo è argomento che tocca tutti da vicino e ci coinvolge nelle scelte che facciamo, quotidianamente, in materia di alimentazione. Ecco perché incalzanti domande e provocazioni varie hanno fatto da cornice al secondo Cafe dedicato alla Sicurezza alimentare, lo scorso…

I partner di HH Milano: Cluster TAV

hero2

Il Cluster Lombardo Tecnologie per gli Ambienti di Vita (TAV) è partner di Hacking Health Milano. Network regionale di imprese, università e altre istituzioni pubbliche e private di ricerca, il Cluster TAV lavora per lo sviluppo di conoscenze, soluzioni tecnologiche, impianti, costruzioni e prodotti altamente innovativi, che permettano di ridisegnare…

I partner di HH Milano: GGallery

gg_1000x475

Tra i partner di Hacking Health Milano c’è anche GGAllery, casa editrice dal 1983, specializzata nella formazione continua e nell’aggiornamento in ambito linguistico, informatico e nell’area salute. Grazie allo sviluppo di un know-how metodologico specifico e alla presenza di un comitato scientifico interno altamente qualificato, GGallery progetta, pianifica ed eroga eventi formativi ECM residenziali e…

I partner di HH Milano: DiVet – Università degli Studi di Milano

mucca

Il Divet, Dipartimento di Scienze Veterinarie e Salute Pubblica della Facoltà di Medicina Veterinaria della Statale di Milano è partner del progetto Hacking Health. Il Divet svolge attività di ricerca e didattica nell’ambito delle attività funzionali e produttive degli animali, delle patologie, della genetica, dell’etologia, delle tecnologie e dei…

I partner di HH Milano: Dipartimento di Psicologia – Università Bicocca

bicocca

Hacking Health Milano è un progetto in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università Bicocca di Milano. Il Dipartimento è da sempre caratterizzato da una forte apertura al territorio e all’internazionalizzazione. Offre una formazione interdisciplinare che declina i saperi specialistici con esperienze concrete di ricerca e di pratica professionale,…

I partner di HH Milano: ITIA-CNR

itia3

Hacking Health Milano è un progetto in collaborazione con ITIA, l’Istituto di Tecnologie Industriali e Automazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). La missione di ITIA è sostenere la crescita del settore manifatturiero italiano ed europeo, in termini di competitività e sostenibilità. In questo contesto l’Istituto svolge attività di…

I partner di HH Milano: Polihub

Hacking Health Milano è un progetto in collaborazione con Polihub, lo Startup District&Incubator del Politecnico di Milano, gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano, con il contributo del Comune di Milano. La missione di PoliHub è di supportare startup altamente innovative con modelli di business scalabili e di…