Il secondo Cafe: siamo sicuri di quello che mangiamo?

IMGP4398

La qualità del cibo che mangiamo è argomento che tocca tutti da vicino e ci coinvolge nelle scelte che facciamo, quotidianamente, in materia di alimentazione. Ecco perché incalzanti domande e provocazioni varie hanno fatto da cornice al secondo Cafe dedicato alla Sicurezza alimentare, lo scorso…

Il primo Cafe: un’analisi

cafe_method_1

di Elena Novati    Come è andato il primo Cafe, lo si può vedere nei precedenti post. In questo articolo vorrei riflettere un po’ sui partecipanti, in relazione alla formula del Cafe come metodologia di ricerca. Come era già stato anticipato, il World Café Methode è una metodologia di…

Il primo Cafe di Hacking Health: come è andata

IMGP4159b

Le abitudini alimentari degli adolescenti hanno animato il dibattito del primo Cafe di Hacking Health Milano, che ha visto un interessato pubblico di designer, hacker, nutrizionisti, studenti e professionisti vari radunarsi ieri all’Upcycle di Milano.

I Cafe di Hacking Health

Nel format Hacking Health, i Cafe sono il momento in cui la comunità dei partecipanti comincia a conoscersi e a scambiare idee e opinioni: inizia a sperimentare i vantaggi della collaborazione. Si tratta di incontri informali con un esperto (un medico, un nutrizionista, un professionista…) che condivide con…

I partner di HH Milano: Cluster TAV

hero2

Il Cluster Lombardo Tecnologie per gli Ambienti di Vita (TAV) è partner di Hacking Health Milano. Network regionale di imprese, università e altre istituzioni pubbliche e private di ricerca, il Cluster TAV lavora per lo sviluppo di conoscenze, soluzioni tecnologiche, impianti, costruzioni e prodotti altamente innovativi, che permettano di ridisegnare…

I partner di HH Milano: GGallery

gg_1000x475

Tra i partner di Hacking Health Milano c’è anche GGAllery, casa editrice dal 1983, specializzata nella formazione continua e nell’aggiornamento in ambito linguistico, informatico e nell’area salute. Grazie allo sviluppo di un know-how metodologico specifico e alla presenza di un comitato scientifico interno altamente qualificato, GGallery progetta, pianifica ed eroga eventi formativi ECM residenziali e…

Anche Labormentis per Hacking Health Milano

Labormentis-1024x475

Tra gli sponsor di Hacking Health Milano c’è anche Labormentis, Società di consulenza e formazione che accompagna le imprese nello sviluppo e nella crescita aziendale. Consulenti, manager, coach e formatori aziendali offrono soluzioni e servizi per l’innovazione e affiancano i clienti nel perseguire obiettivi di miglioramento continuo.

Prodotti Gianni al fianco di Hacking Health Milano

pg

Aumentano i nostri sponsor: ci sostiene anche la Prodotti Gianni! La Prodotti Gianni è un’azienda fornitrice di materie prime e servizi di qualità per i settori Farmaceutico, Alimentare e Cosmetico e per il campo della Ricerca Scientifica. Grazie ad un network internazionale di fornitori selezionati distribuisce principi attivi ed eccipienti, ingredienti per l’industria alimentare…

I partner di HH Milano: DiVet – Università degli Studi di Milano

mucca

Il Divet, Dipartimento di Scienze Veterinarie e Salute Pubblica della Facoltà di Medicina Veterinaria della Statale di Milano è partner del progetto Hacking Health. Il Divet svolge attività di ricerca e didattica nell’ambito delle attività funzionali e produttive degli animali, delle patologie, della genetica, dell’etologia, delle tecnologie e dei…

I partner di HH Milano: Dipartimento di Psicologia – Università Bicocca

bicocca

Hacking Health Milano è un progetto in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università Bicocca di Milano. Il Dipartimento è da sempre caratterizzato da una forte apertura al territorio e all’internazionalizzazione. Offre una formazione interdisciplinare che declina i saperi specialistici con esperienze concrete di ricerca e di pratica professionale,…