Biologico, filiera corta e innovazione

Schermata 2015-04-14 alle 09.56.47

Antonio Antonacci e Nicola Casassa sono i soci e fondatori di Smartfood.bio, un servizio di acquisto e consegna a domicilio di prodotti biologici ortofrutticoli e preparati inclusi sughi, pasta integrale, miele e pane. Tutti i prodotti sono provenienti da aziende certificate bio e sono garantiti…

Mangiare diverso

Schermata 2015-04-13 alle 16.14.23

  «Io mangio differente», potrebbe essere il grido di battaglia di CucinaMancina, la prima food community per chi mangia diverso. Ma diverso da chi (come recitava un famoso film)? Innanzitutto dagli onnivori, raggruppando così, sotto il cappello “mancino”, il vasto mondo di vegetariani e vegani….

Gastronomia e salute: pronti per il terzo Cafe

foto_gastronomia1

“Mangia sano, investi in salute” recita una recente campagna del Ministero della Salute, che ha  l’obiettivo di promuovere una corretta alimentazione. A tale scopo, un video mostra come uno stile alimentare equilibrato e parallelamente uno sregolato incidano nel bene e nel male direttamente sul nostro corpo….

Highlights from the first Hacking Health Cafe

header1

Designers, hackers, nutritionists, students and various professionals gathered yesterday for Hacking Health Milano’s first café to discuss obesity amongst teenagers. This theme is driving the planning of upcoming cafés, and of our hackathon which will take place on May 22 in conjunction with Milano’s 2015…

Il secondo Cafe: siamo sicuri di quello che mangiamo?

IMGP4398

La qualità del cibo che mangiamo è argomento che tocca tutti da vicino e ci coinvolge nelle scelte che facciamo, quotidianamente, in materia di alimentazione. Ecco perché incalzanti domande e provocazioni varie hanno fatto da cornice al secondo Cafe dedicato alla Sicurezza alimentare, lo scorso…

La battaglia per la sicurezza alimentare

eating_apple

Adulterazione, sofisticazione, contraffazione, errata conservazione, informazioni oscure o scorrete. Questi sono, tanto per iniziare, alcuni fronti aperti dove viene giocata, quotidianamente, l’importante battaglia per la nostra sicurezza alimentare. In un mondo dove le distanze si accorciano e la circolazione di merci si fa più libera,…

Il primo Cafe: un’analisi

cafe_method_1

di Elena Novati    Come è andato il primo Cafe, lo si può vedere nei precedenti post. In questo articolo vorrei riflettere un po’ sui partecipanti, in relazione alla formula del Cafe come metodologia di ricerca. Come era già stato anticipato, il World Café Methode è una metodologia di…

Il primo Cafe di Hacking Health: come è andata

IMGP4159b

Le abitudini alimentari degli adolescenti hanno animato il dibattito del primo Cafe di Hacking Health Milano, che ha visto un interessato pubblico di designer, hacker, nutrizionisti, studenti e professionisti vari radunarsi ieri all’Upcycle di Milano.